Attrezzatura
Fotocamera
La mia fotocamera è la Canon M50, una mirrorless APS-C da 24.1 Mpx, super compatta ed ergonomica che riesco a portare con me senza ingombri e fatica, le dimensioni sono contenute rispetto a qualsiasi altra mirrorless con EVF (mirino elettronico).Portarsi attaccati al collo una fotocamera anche per tutta la giornata non sarà più un problema; e se non ti serve? Basta spostarla lateralmente e non ti darà più fastidio. Suggerisco di cambiare la tracolla con una in pelle per avere ancora più praticità ed il collo non vi suderà per nulla, neanche in piena estate.

Obiettivi
Gli obiettivi della Canon M50 sono estremamente resistenti e compatti, quando sono in giro capita di tenerli anche in tasca, li ripongo nella custodia solo a fine giornata. La maneggevolezza e leggerezza degli obiettivi EF-M permettono un cambio rapido degli obiettivi.Passare dal grandangolo al tele è questione di secondi.

Zoom
EF-M 18-55mmf/4-5.6 IS STM
Grandangolare
EF-M 11-22mmf/4-5.6 IS STM
Teleobiettivo
EF-M 55-200mmf/4.5-6.3 IS STMCustodia
La borsa a spalla NX-SB della Manfrotto è ideale per custodire tutto il mio kit durante il viaggio, anche questa ha dimensioni ridotte e non mi occupa mai tanto spazio, posso portarla ovunque senza sacrificare nulla.

Fotocamera
La mia seconda fotocamera è la Sony A7r V, una mirrorless Full Frame da 61 Mpx. Ho aggiunto questa camera al mio kit perché sentivo la necessità di avere un dettaglio maggiore; il passaggio da APS-C a FULL FRAME per il mio modo di scattare non si sente molto se si rimane sui 24Mpx, il vero cambiamento è percepibile solo se si prende una macchina fotografica superiore ai 60Mpx. Ho dovuto sacrificare un po' ingombri e peso, ma la qualità che ritorna con i file RAW è fuori discussione.

Obiettivi
La Sony A7r V tramite il suo attacco E-MOUNT ha la possibilità di utilizzare una miriade di obiettivi, la mia scelta è caduta sulla serie GOLD perché sono i più leggeri ed hanno una nitidezza eccezionale su tutto lo scatto, inoltre le mirrorless con molti Mpx hanno bisogno di obiettivi di qualità ed affidarsi direttamente a Sony mi è sembrata la scelta migliore.

Zoom
FE 24-105mmF4 G OSS
Grandangolare
FE 12-24mmF4 G

Teleobiettivo
FE 70-300mmF4.5-5.6 G OSS

Macro
FE 90mmF2.8 Macro G OSS

Standard
FE 50mmF1.8
Flash
Il flash non è essenziale per il mio tipo di fotografia, ma avendo comprato l'obbietivo macro che mi permette di fare anche degli ottimi portrait ho deciso di prenderne uno leggero e comodo nel caso ne avessi bisogno. Inoltre è molto utile anche per la fotografia macro con associato un diffusore. La Godox produce illuminazione per fotografia dal 1993 e produce ottimi prodotti con qualità prezzo imbattibili.

Godox
V350S for SonyFiltri
Per quanto riguarda i filtri ND mi sono affidato alla Kase, perchè l'unica azienda che produce filtri a clip che si inseriscono direttamente tra camera ed obiettivo. Sono un po' scomodi da usare ma sono in assoluto i più leggeri con un ingombro pari a zero. Il vantaggio è quello di avere 3 filtri che andranno bene per qualsiasi obiettivo.

ND 8

ND 64

ND 1000
Zaino
Lo zaino Stratos 34 della Osprey, con un inserto per proteggere la fotocamera e gli obbiettivi, è il più comodo e pratico per i miei viaggi. Lo schienale tensionato di uno zaino da trekking alleggerisce le escursioni e fa rimanere la schiena asciutta sia in estate che d'inverno. Ha una pratica tasca sul fondo per inserire tutto il materiale ed una cinghia per trasportare il treppiede.
